Di Tommaso Castellano
E’ giusto basarsi solo ed esclusivamente su una foto o su una descrizione strappalacrime per decidere di adottare un
cane? Questa è la domanda a cui cercheremo di rispondere quest’oggi.
Tantissime persone ogni giorno decidono di inserire all’interno del proprio nucleo familiare e nella propria vita per
15-20 anni un cane del quale non sanno assolutamente nulla: che non hanno mai visto, un cane che gli è stato solo
descritto.
E’ come se due persone decidessero di sposarsi basandosi solo da una foto: potrebbe succedere che lungo il
percorso una delle due scopre che l’altra ha un carattere particolare, o possono scoprire di non avere feeling, o
peggio possono scoprire alcuni lati problematici nascosti. Tutto questo, gli sposi, non avrebbero mai potuto saperlo
basandosi solo su una foto.
Il mio consiglio perciò è quello di non adottare mai un cane basandosi da un post su Facebook.
Adottare un cane deve essere una scelta ben ponderata, e deve basarsi sul tipo di vita che andremo a proporre a
quel cane che deve essere in linea con le sue doti genetiche: non tutti i cani sono fatti per fare la difesa personale,
non tutti i cani hanno le caratteristiche del cane da caccia, non tutti i cani sono fatti per vivere all’interno di una
famiglia che magari include anche dei bambini.
Per questo motivo, prima di adottare un cane, recatevi sul posto in presenza di un vero professionista cinofilo e
valutatene le sue doti genetiche, in funzione di quella che sarà lo stile di vita che andrete a proporli.